🧩Cosa vuol dire costruire una comunità educante? Lavorare in rete come #artigianidifuturo!

💡È quello che stiamo realizzando con 𝐁𝐚𝐬𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞, il progetto finanziato da Fondazione San Zeno nato su iniziativa di @Proodos cooperativa sociale , Italiacamp e Streetisculture con l’obiettivo di costituire una 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐧𝐭𝐞 per lo sviluppo di competenze non convenzionali nei ragazzi e il rafforzamento delle competenze genitoriali.

🔎Per i ragazzi, i #𝑏𝑎𝑠𝑒𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒𝑙𝑎𝑏: per famiglie, educatori ed insegnanti, i #workshopdicomunità!

🎯Si tratta di un ciclo di appuntamenti tematici rivolti agli attori protagonisti della comunità educante costituitasi sulla IV municipalità del Comune di Napoli (Gianturco, Poggioreale, San Lorenzo, Vicaria): tre momenti formativi dedicati a

  • Comunicazione e social
  • Sana alimentazione
  • Affettività

📌Appuntamento presso il Teatro Padre Francesco Prisco – Parrocchia Sacra Famiglia (Via Carlo Bussola, 5 – Napoli) a partire dal prossimo giovedì 20 aprile, dalle 17:30 alle 19:00: con i workshop di Base Comune famiglie, educatori ed insegnanti faranno base comune per facilitare l’approccio con gli artigiani del nostro futuro sui temi “caldi” dell’educazione.

📞📩Sei interessato a partecipare? Prendi nota degli appuntamenti in locandina!

Per info e prenotazioni contattaci allo 081 29 44 26 – 329 75 42 602 oppure scrivici a [email protected]

BASE COMUNE LAB – ISCRIVITI!

Vuoi iscriverti ai laboratori di Base Comune? Clicca QUI e compila il form dedicato! 

Ricordi quali lab sono previsti dal progetto? Scarica e consulta la brochure, troverai un riepilogo delle informazioni relative all’iniziativa progettuale a tema #comunitàeducante 

CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE

Per info, scrivici a [email protected] o chiama allo 081 29 44 26!

#EVENTIBASECOMUNE

Non perdere l’ EVENTO #ARTIGIANIDELFUTURO! 

Clicca QUI e scopri tutte le info relative all’evento a tema Base Comune del prossimo 26 Gennaio. 

 

Fare Base Comune per costruire la comunità educante, è geniale!

 

 

PROGETTO BASE COMUNE

COS’È

Base Comune è un’iniziativa progettuale educativa e intergenerazionale nata su iniziativa di Proodos cooperativa sociale, Associazione Italiacamp e l’Associazione Street is Culture.

Finanziata da Fondazione San Zeno, Base Comune è rivolta agli studenti e alle famiglie della IV municipalità del Comune di Napoli (quartieri S. Lorenzo, Vicaria, Poggioreale,
Zona Industriale): l’iniziativa ha come obiettivo primario la costituzione di una comunità educante per lo sviluppo di competenze “non convenzionali” nei minori e
il rafforzamento delle competenze genitoriali. Base Comune mira a contrastare le condizioni di povertà educativa, dispersione scolastica e marginalità agendo il lavoro della rete di
supporto che vede in sinergia Scuola, Famiglie, Associazioni, Istituzioni.

L’ obiettivo di Base Comune è rendere i giovani partecipanti protagonisti attivi del proprio futuro “individuando le loro virtù e facendole esplodere”: sperimentare linguaggi diversi, apprendere le discipline della Street Culture e integrarle con quelle STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts & Maths).

COM’È NATA

L’iniziativa proposta nasce da un attento e continuo ascolto dei bisogni sociali – manifesti e latenti – della comunità di riferimento e dalla volontà di contrastare le condizioni di disagio, fragilità, povertà educativa e marginalità dei minori del quartiere.

Base Comune nasce dall’esigenza riscontrata di promuovere azioni in grado di far lavorare la comunità educante non più sul bisogno ma sul desiderio delle persone: interessare gli attori
protagonisti dell’iniziativa progettuale alle vite che stanno intorno ai banchi di scuola, alle case, agli uffici e metterle in connessione reciproca.

TARGET

L’ iniziativa Base Comune: si rivolge a ragazze e ragazzi d’età compresa tra gli 11 e i 19 anni, le loro famiglie, i docenti delle istituzioni scolastiche coinvolte, i diversi stakeholder che abitano il territorio.

TERRITORIO

Base Comune insiste sulla IV municipalità del Comune di Napoli (quartieri S. Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale): attraverso Base Comune si intende impattare i quartieri di riferimento per costruire un orizzonte comune con sfumature di colore diverse dal grigio.

OBIETTIVI

Creare una comunità educante che metta in rete gli attori istituzionali e sociali del territorio. Rendere i ragazzi consapevoli delle proprie potenzialità e capacità di progettare e realizzare il proprio futuro. Rendere i genitori consapevoli del loro ruolo di accompagnamento e stimolo nel percorso di crescita e riscatto dei propri figli.

Per i giovani: LABORATORI STEAM, STREET ART, STREET SPORT, ORIENTAMENTO

  • Laboratorio Street Sport: Skateboarding,
  • Streetball, BMX, Blanding, Calcio acrobatico
  • Laboratorio Danza: Breaking, Parkour, Coreografie
  • Laboratorio Music Box: rap lab, djing, music production
  • Laboratorio dell’Immagine: realta virtuale, realtà aumentata e grafica 2D
  • Laboratorio dei Codici: codici e intelligenza artificiale
  • Urban art, Fotografia, Video (ripresa, editing, sceneggiatura)
  • Orientamento al lavoro e autoimprenditorialità

Per la comunità educante e le famiglie: DIALOGHI DI COMUNITÀ

  • Laboratori di cittadinanza attiva
  • Parent training
  • Percorsi di sostegno alla genitorialità
  • Supporto educativo
  • Workshop di comunità
 

PROMOTORI DI PROGETTO

PROODOS Società Cooperativa Sociale

ASSOCIAZIONE ITALIACAMP

STREET IS CULTURE Associazione Sportiva

PARTNER DI PROGETTO

PARROCCHIA SACRA FAMIGLIA

MESTIERI CAMPANIA FILIALE NAPOLI AGENZIA PER IL LAVORO

ISTITUTO COMPRENSIVO RUGGIERO BONGHI – NAPOLI

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO CARUSO – NAPOLI

Clicca qui e scarica la brochure