Il nostro impegno
Proodos è una cooperativa sociale che si impegna attivamente per garantire un ambiente di lavoro inclusivo, rispettoso e libero da ogni forma di violenza o molestia.
Per noi, la parità di genere non è solo un principio, ma una pratica quotidiana.

Nel 2023 abbiamo ottenuto la certificazione sulla parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022 da parte di RINA, un riconoscimento ufficiale che attesta le nostre politiche e pratiche a favore dell’equità, della trasparenza e del benessere di tutte le persone che lavorano con noi.
Continuiamo a lavorare per garantire il mantenimento e il miglioramento costante degli standard previsti, monitorando e migliorando continuamente le condizioni di chi lavora con noi.
Vuoi inviare una segnalazione riservata o anonima?
Se hai vissuto o assistito a un episodio di violenza di genere, molestia o comportamento inadeguato, puoi inviare una segnalazione in forma riservata o anonima attraverso il modulo dedicato.
Le segnalazioni possono riguardare:
- Dipendenti, collaboratori, volontari della cooperativa
- Utenti o fruitori dei servizi offerti da Proodos
- Altri soggetti che interagiscono con la cooperativa
E’ possibile, in modo del tutto facoltativo, inserire i propri dati per essere ricontattati. Ogni segnalazione sarà presa in carico con la massima serietà, riservatezza e attenzione, da figure competenti e nel pieno rispetto della persona.
Inoltre, in conformità al D.lgs. 24/2023 (attuazione della Direttiva UE 2019/1937 sul whistleblowing) e nell’ambito del nostro impegno per la parità di genere e la promozione di un contesto lavorativo etico, Proodos Società Cooperativa Sociale ha attivato un canale sicuro e riservato per la segnalazione di illeciti, comportamenti discriminatori, o violazioni dei principi di integrità aziendale.
*Invia una segnalazione*
o scrivi una mail a [email protected]
Che tipo di episodio puoi segnalare?
Puoi segnalare qualsiasi situazione che ritieni lesiva della dignità, della sicurezza o del benessere di chiunque interagisca con la cooperativa sociale Proodos.
In particolare, rientrano tra i comportamenti segnalabili:
Violenza di genere
- Minacce, intimidazioni o aggressioni fisiche o verbali legate all’identità di genere o all’orientamento sessuale
- Discriminazioni o esclusioni sistematiche nei confronti di donne o persone LGBTQIA+
- Atti o linguaggi denigratori o sessisti
Molestie (sessuali e non)
- Commenti indesiderati, allusioni o battute a sfondo sessuale
- Avvicinamenti fisici non consensuali o contatti inappropriati
- Pressioni per ottenere attenzioni personali o sessuali
- Invio non richiesto di messaggi, immagini o contenuti inappropriati
- Comportamenti reiterati che creano disagio, paura o umiliazione
Comportamenti inadeguati o vessatori
- Insulti, umiliazioni, svalutazioni continue davanti ad altri
- Esclusione deliberata da attività, informazioni o comunicazioni
- Abusi di potere, favoritismi o ritorsioni legate a segnalazioni
- Clima lavorativo ostile o offensivo
Ogni voce conta. Anche se un fatto ti sembra “minore” o se riguarda qualcun altro, la tua segnalazione può fare la differenza.
Violazioni normativa nazionale ed europea
- Illeciti amministrativi, civili, penali o contabili (per ambito pubblico);
- Illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione europea relativi ai seguenti settori: appalti pubblici; servizi, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo
- Atti od omissioni che ledono gli interessi finanziari dell’Unione
Tutela della privacy
I dati raccolti tramite questionari e segnalazioni sono trattati nel pieno rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Nessuna informazione sarà condivisa senza il consenso della persona interessata.